L’occasione speciale per uno scorcio d'estate a Roma
Stai organizzando un tour nella capitale e stai cercando un hotel dove dormire in luglio in centro a Roma?
Quando programmi il tuo viaggio, c’è solo l’imbarazzo della scelta tra le numerose offerte degli hotel.
Allora punta sulla vera romanità, quella di Ettore Petrolini e Aldo Fabrizi, per intenderci. L’atmosfera genuina e autentica che si respira all’Hotel Oceania, grazie alla speciale accoglienza di Stefano e Kira.
Ci troviamo vicino ai principali punti d’interesse, tra Via del Quirinale, il Teatro dell’Opera e Piazza Barberini. Sceglici per le tue vacanze di luglio in hotel a Roma e contattaci senza impegno per un’offerta personalizzata.
Cosa ci rende la scelta ideale per le tue vacanze romane
Nella saletta interna o sul terrazzo, dalle 7.30 fino alle 10, la colazione servita al tavolo è uno degli appuntamenti preferiti dai nostri ospiti.
La bellezza di scegliere un palazzo storico nel centro di Roma, come quello in cu ci troviamo, è anche questa: poter raggiungere a piedi moltissimi punti di interesse, dal Colosseo alla Fontana di Trevi, dal Foro Romano al Pantheon.
Non preoccuparti dei bagagli: se sei arrivato in anticipo (e la camera non è pronta) o sei in partenza, lasciali a noi e goditi la massima libertà di movimento.
Se ti va, siamo a disposizione non solo per raccontarti storie e curiosità, ma soprattutto per consigli su itinerari, luoghi da visitare e ristoranti da provare
Rilassati sorseggiando un drink sulla terrazza o riposati nell’area living sbirciando tra i contributi della piccola libreria. Se ti appassionano l’arte e la cultura, in Kira e Stefano troverai ottimi interlocutori!
Vivi il tuo soggiorno nella Città Eterna
Soggiornare in un hotel in centro a Roma, ti darà non solo la comodità, ma ti farà risparmiare tempo prezioso negli spostamenti, che potrai ottimizzare senza perderlo nei vari tragitti che dovresti fare prenotando un hotel fuori dal centro.
Fermandoti qui potrai vivere tante esperienze uniche con la massima comodità: gustare un gelato mentre passeggi tra il Pantheon e Piazza Navona o magari gettare una monetina nella Fontana di Trevi.
Dal Rione Monti a Trastevere, dall’Esquilino al Testaccio: lasciati rapire dalla magia pura ed inimitabile di Roma. Dopo una giornata passata a visitare musei e monumenti, fermati per un aperitivo al tramonto in una delle splendide terrazze romane!
Itinerari
Si inizia con una passeggiata per raggiungere il vicino Quirinale, antica residenza dei Papi e oggi sede del Presidente della Repubblica Italiana. La tappa successiva è la Fontana di Trevi, uno dei simboli di Roma, dove ti consigliamo di lanciare una monetina per assicurarti il ritorno nella Città Eterna. Da qui si prosegue verso Piazza di Spagna, famosa per la Fontana della Barcaccia, per lo shopping esclusivo e per la scalinata che porta a Trinità dei Monti, dove è possibile ammirare una vista panoramica e incantevole. L’itinerario continua poi con una visita al Pantheon, uno dei monumenti più antichi e meglio conservati della città, e infine si arriva a Piazza Navona, famosa per le sue tre fontane barocche e per le sue opere d’arte.
Percorso attraverso l’anima sacra e profana della città, tra il vecchio e il nuovo che convivono perfettamente. Si inizia con una passeggiata a Campo de’ Fiori e il suo brulicante mercato quotidiano. Si prosegue poi verso il Ghetto Ebraico, uno dei quartieri storici di Roma, famoso per la sua architettura, per le sinagoghe e per la storia che lo permea. La tappa successiva ci porta all’Isola Tiberina, isoletta nel fiume Tevere con un’atmosfera suggestiva e una meravigliosa vista panoramica sui ponti e sui palazzi che la circondano. La visita continua fino a Trastevere, quartiere autentico e pittoresco, conosciuto per la sua vita notturna e per i suoi locali caratteristici, dove prendere parte alla vivace movida della città.
Percorrendo Via Nazionale, prosegui verso i Mercati Traianei, antico complesso di edifici costruiti dall’imperatore Traiano. La tua tappa successiva è Piazza Venezia, una delle piazze più famose di Roma, dove troverai la statua di Vittorio Emanuele II, per poi proseguire verso il Campidoglio, la collina dove si trovano alcuni dei più importanti edifici storici di Roma, tra cui il Palazzo Senatorio e la Biblioteca Apostolica Vaticana. La tua tappa finale è il Colosseo, raggiungibile attraversando la suggestiva Via dei Fori Imperiali, dove potrai ammirare i più importanti simboli dell’antica Roma.
Una volta arrivati qui, per rendere questo itinerario ancora più completo, è possibile proseguire verso il Circo Massimo, uno dei più grandi stadi romani del mondo antico.
L’itinerario “Roma Ciumachella” (lumaca) inizia con una passeggiata verso la Via delle 4 Fontane per visitare Chiesa di San Carlo, la chiesa più importante del Barocco. Costeggia Palazzo Barberini camminando verso Piazza Barberini, conosciuta per la bellissima Fontana del Tritone del Bernini. Si prosegue poi verso il Teatro Sistina, uno dei teatri più famosi al mondo per la sua storia e per essere stato il luogo di Rugantino e della commedia musicale italiana. Le tappe successive sono Piazza di Spagna e Trinità dei Monti, con la celeberrima scalinata panoramica che termina con la Fontana della Barcaccia. Si prosegue quindi verso Piazza del Popolo con i suoi portici, il Tridente, le due chiese gemelle e tanti negozi tutt’intorno.
Tappe del gusto
Situata nel centro del quartiere Ostiense, la Trattoria Pennestri offre una cucina in equilibrio tra tradizione e innovazione, e ti accoglie in un ambiente informale e gioviale. La cucina è caratterizzata da ingredienti freschi e di qualità, con una particolare attenzione ai piatti della tradizione romana e agli abbinamenti con vini locali e nazionali, provenienti dalla loro ampia carta.
Il ristorante di pesce con brace nel centro di Roma, fondato da Gabriele Di Lecce e Alessandra Serramondi, offre un’esperienza culinaria unica. Dopo aver lavorato al rinomato ristorante stellato Il Tino, la coppia ha creato un ambiente giovane e accogliente a San Giovanni. Con un focus sulla freschezza del pesce e l’uso della brace per esaltarne il sapore, il menù riflette le loro radici, con ingredienti selezionati attentamente dall’orto familiare e vini provenienti da piccoli produttori. Il ristorante offre un’atmosfera ideale per il divertimento e il relax.
Situato nel cuore di Trastevere, il ristorante Checco er Carettiere, fondato nel 1935 e gestito dalle nipoti di Checco, celebra le tradizioni culinarie romane con ingredienti locali e genuini. Offre piatti tipici in un ambiente familiare, con una cucina “povera” ma ricca di sapori autentici. Il giardino interno offre tranquillità per godersi i pasti all’aperto.
Istituzione a Campo de’ Fiori, questo locale è conosciuto in tutta Roma per le insalate e gli antipasti della tradizione, come pane, burro e alici o le puntarelle, ma soprattutto per il favoloso filetto di Baccalà, cotto a regola d’arte da consumare anche per strada come archetipo dello street food. Qui troverai un ambiente informale e vivace, dove trascorrere una serata allegra all’insegna del gusto.
Situato nel quartiere di San Lorenzo, questo locale offre la migliore pizza romana realizzata con farine agricole, pasta madre e impasti da fermentati di frutta. Accogliendoti in un ambiente semplice, Carlo e la sua compagna si curano in maniera maniacale e filosofale della materia prima per garantirti un’esperienza di pizza romana ai massimi livelli. Digeribile e leggera, la pizza di Fariné è assolutamente da provare!
Situato a pochi passi da Piazza di Spagna, questo ristorante dalla storia trentennale è conosciuto per la sua cucina che spazia dal tradizionale al moderno e per l’atmosfera accogliente, raffinata e rilassata. Circondati dalle opere di Zarro, troverai un menu che include diverse scelte di mare e terra, piatti tipici della cucina romana, e un’amatriciana che, a detta di Claudio, amatriciano che lo gestisce da sempre, è davvero da provare!
Sei curioso di scoprire altri percorsi, ristoranti o vuoi consigli diversi? La cosa migliore è chiedere direttamente a Stefano e Kira!

Non lasciarti sfuggire le migliori offerte prenota prima per luglio 2025. Scegli Hotel Oceania per il tuo tour romano e blocca subito la miglior tariffa per il tuo soggiorno!